
Testimoniano inclusione e coesione sociale i tedofori di Milano-Cortina 2026 annunciati questa mattina da Coca-Cola, che del Viaggio della fiamma Olimpica è Presenting Partner. “Vogliamo valorizzare le persone e le storie che ogni giorno generano un impatto positivo sul territorio”, spiega Luca Santandrea, che dell’azienda è generale manager Olympic and Paralympic Winter Games.
Tra i tedofori nominati ci sono Marco Lucchini, segretario generale della Fondazione Banco Alimentare, venti volontari del Comitato di Carsoli della Croce Rossa Italiana e Miriam Cresta di Junior Achievement Italia. “Ogni tedoforo rappresenta una scintilla di speranza – sottolinea Santandrea – un esempio concreto di come le persone possano fare la differenza nelle proprie comunità. L’inclusione non è solo un valore, ma un movimento collettivo”.
Tra i protagonisti del Viaggio della Fiamma Olimpica anche Eros Zanotti, atleta di Special Olympics, il fondatore di PizzaAut Nico Acampora, il segretario generale della Fondazione Marevivo Raffaella Giugni. E ancora Pino Maddaloni, campione olimpico di judo, Rosy Russo, comunicatrice e ideatrice del progetto Parole O-Stili, Mario Barbuto, presidente nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Alessia Crocini, presidente di Famiglie Arcobaleno e Cecilia Gasdia, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Comments